Il mio carrello
Il carrello contiene 0 articolo nel carrello
Informativa sui cookie
Acconsento all’utilizzo dei cookie e tecnologie simili affinché io possa visualizzare correttamente il presente Sito Internet e le sue funzionalità, nonché per ottenere informazioni in merito al suo utilizzo e ricevere pubblicità pertinente. Può modificare le impostazioni, attivando o disattivando ciascuna categoria di cookie. Per avere maggiori informazioni in merito ai cookie, consulti la nostra Informativa sui cookie.
Configurare i miei cookie
Cliccare sul pulsante rispettivo per attivare o disattivare l’uso di ciascuna tipologia di cookie. Il pulsante colorato indica se i cookie sono attivi (rosso) o inattivi (grigio).
Questi sono i cookie necessari per il funzionamento del sito web e per consentirle di completare i servizi da lei richiesti. Tra questi, ad esempio, ci sono i cookie che consentono di accedere ad aree sicure del sito web.
Questi cookie registrano informazioni sulle selezioni da lei effettuate sul sito web, tra cui nome utente, lingua o regione. In questo modo, potremo personalizzare la sua visita sul sito web.
Questi cookie ci consentono di raccogliere informazioni sulle modalità di utilizzo del sito web da parte dei visitatori, ad esempio fornendoci dati sul numero di visitatori e su come i visitatori si muovono all’interno del sito web. I cookie registrano la sua visita sul sito web, le pagine visitate e i link cliccati. Questi cookie non raccolgono informazioni che la identificano. Tutte le informazioni sono anonime. Queste azioni ci aiutano a migliorare il funzionamento del sito web.
Questi cookie consentono di condividere i contenuti del sito web sui social media (es. Facebook, Twitter, Instagram). Non esercitiamo alcun controllo su questi cookie, che vengono impostati dai social media stessi. Si prega di consultare la sezione 3 dell’Informativa sui Cookie relativa a pixel e plug-in social per saperne di più su come sono utilizzati i cookie sui social media in associazione ai plug-in social.
Questi cookie ci consentono di fornirle annunci pubblicitari su misura su siti web di parti terze in base all’interesse mostrato sui nostri prodotti e servizi durante la sua visita al sito web. Questi cookie non raccolgono informazioni che la identificano. Tutte le informazioni sono anonime.
Main menu
Scelga il paese o la lingua
Attualmente si trova su
Svizzera (IT)
Paese / Regione
MyOmega menu
Comparatore di orologi
Non sono presenti orologi da confrontare.
Per iniziare il confronto, sfogli la collezione di orologi OMEGA.
My OMEGA
Ho già un account
Non ho un account
Crei un account My OMEGA per usufruire dei nostri esclusivi servizi e conoscere le nostre ultime pubblicazioni.
Il mio carrello
Il carrello contiene 0 articolo nel carrello
Collections menu
Breadcrumb
Il brand è fiero di annunciare l’apertura della nuova manifattura a Bienne, in Svizzera
La Maison orologiera svizzera OMEGA ha ufficialmente aperto un nuovo stabilimento di produzione presso la sede centrale di Bienne, in Svizzera. L'evento rappresenta un nuovo capitolo nella celebre storia del brand in termini di innovazione ed eccellenza manifatturiera. Tra gli ospiti d’onore all’inaugurazione, il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann e il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann.
Stabilita in loco dal 1882, grazie al nuovo edificio vanta la struttura più avanzata del settore per l’assemblaggio, la formazione e il controllo qualità. Progettato dal carismatico e premiato architetto giapponese Shigeru Ban, lo stabilimento è un capolavoro di ecosostenibilità costruito in legno di abete rosso svizzero sostenibile, dotato di un ingegnoso sistema di climatizzazione e gestione dell’energia. All’interno, OMEGA ha organizzato i 5 piani in un’ottica di massima efficienza, unendo innovazione tecnica e competenze umane per un processo manifatturiero altamente modernizzato.
Nick Hayek ha dichiarato: “OMEGA produce orologi in questo sito storico nel cuore di Bienne dal 1882. Il marchio è stato e continua a essere un pioniere dell’innovazione e dell'eccellenza nel settore orologiero, in Svizzera e in tutto il mondo. La consolidata tradizione di investire in nuove tecnologie, in nuovi metodi di produzione e nei propri collaboratori è confermata ancora una volta, con la messa in servizio di questo nuovo e bellissimo stabilimento OMEGA che riflette l’impegno del brand a rispettare i più alti standard orologieri.”
Anche Raynald Aeschlimann ha contribuito con il suo discorso: “Naturalmente, abbiamo creato uno spazio di lavoro del tutto innovativo, ma il vero valore del nuovo edificio è l'efficienza. Siamo stati in grado di unire la totalità dei processi di assemblaggio e di verifica sotto lo stesso tetto. Ciò si traduce in un totale consolidamento del lavoro, che permetterà a OMEGA di incrementare come mai prima d'ora la propria produttività e razionalizzazione.”
Tutte le fasi di produzione, che comprendono T2 (assemblaggio orologi), T3 (bracciali) e T4 (spedizione), nonché lo stock e la logistica sono ora riuniti all'interno del nuovo edificio. Inoltre, lo stabilimento è stato progettato a scopi formativi, per consentire a OMEGA di potenziare e migliorare costantemente le competenze del personale internamente.
Nel cuore dell’edificio, OMEGA ha installato un sistema di stoccaggio completamente automatizzato che si sviluppa in altezza su tre piani. Come in un film di fantascienza, il sistema a prova di incendio è provvisto di oltre 30.000 scatole contenenti tutto il materiale necessario, indispensabile per la produzione orologiera del marchio. Ma soprattutto, il nuovo stabile è stato creato anche per ospitare i nuovi processi di controllo qualitativo e tecnico del brand, tra i quali i test METAS per la certificazione Master Chronometer. È qui che OMEGA certificherà gli orologi secondo i più elevati standard dell'industria in termini di precisione, prestazioni e resistenza ai campi magnetici.
Con l'inaugurazione di questo nuovo stabilimento, per OMEGA il futuro è più che mai adesso. È per adattarsi alla nuova generazione di acquirenti di orologi che sta emergendo e per rispondere alle loro esigenze che la Manifattura ha deciso di rivoluzionare le sue strutture.
Carousel controls
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann e il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann visitano la nuova struttura.
Il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann e il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann visitano la nuova struttura.
Il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann e il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann visitano la nuova struttura.
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann e il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann visitano la nuova struttura.
Il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann e il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann visitano la nuova struttura.
Il CEO di Swatch Group Nick Hayek, il Capo del Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) Johann N. Schneider-Ammann e il Presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann visitano la nuova struttura.
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
Inaugurazione della nuova manifattura Omega
“Lost in Space”, l’evento OMEGA a Londra
Trésor attraverso l’obiettivo
OMEGA celebra un “affare di famiglia” a Parigi