Skip to content
OMEGA constellation deville seamaster speedmaster specialities
Indietro

Una serata nello spazio

An evening in space 1

George Clooney incontra numerosi astronauti leggendari per un vero evento stellare, in omaggio alla passione di OMEGA per i viaggi nello spazio e alla storia del primo orologio indossato sulla Luna.

Il 1969 è un anno che segna una tappa unica nella storia dell’umanità: per la prima volta, l’uomo mette piede sulla Luna...  E con un segnatempo Speedmaster al polso! Un evento pionieristico, diventato leggenda anche per il rivoluzionario brand orologiero.

An evening in space trio1
An evening in space trio2
An evening in space trio3

Il 12 maggio di quest’anno, Houston, in Texas, è stata teatro di uno speciale evento per onorare il costante impegno di OMEGA nell’esplorazione dello spazio. Da sempre OMEGA è all'avanguardia nel campo delle scoperte lunari, offrendo ingegno e precisione per accompagnare le missioni.

Un’indimenticabile serata organizzata all’interno di un enorme hangar per aerei trasformato in un universo stellato. L’evento si è aperto con un cocktail party su una navicella spaziale, a bordo della quale gli ospiti hanno lasciato la Terra e sono approdati sulla Luna, grazie a un esclusivo spettacolo di suoni che ha simulato il viaggio. Tra gli ospiti, gli astronauti Gene Cernan, il Generale Thomas Stafford, il Capitano James Lovell, cittadini di Houston in vista tra cui l’icona di stile Lynn Wyatt, la filantropa Becca Cason Thrash, il giocatore della NFL Chester Pitts, l’attrice Joanna Garcia Swisher, senza dimenticare tutte le emblematiche personalità del settore.

In linea con il calibro degli ospiti, sul palco l’ambassador OMEGA George Clooney ha espresso il proprio sostegno agli astronauti, condividendolo con il pubblico.

An evening in space 2

“Era un’epoca in cui il nostro Paese aveva bisogno di queste persone e dei loro sogni.” Ha poi aggiunto: “Voi, signori, siete una fonte di ispirazione per tutti noi qui e ci tengo a dirvi che è un onore per me essere al vostro fianco questa sera.”

George aveva solo 8 anni quando l’uomo è sbarcato per la prima volta sulla Luna e, con lui, l’orologio Speedmaster, immediatamente elevato a rango di icona. Conosciuto come “Moonwatch”, ha accompagnato i più intrepidi e determinati astronauti della storia nelle loro missioni. Quando nel 1962 alcuni tra questi hanno scelto lo Speedmaster come orologio personale, la NASA ha espresso l’esigenza di un cronografo accurato e altamente resistente per le missioni con equipaggio. Dopo aver superato test rigorosi ed estremi, l’orologio Speedmaster è stato dichiarato “Flight Qualified” per affrontare le missioni più ardue.

Da allora, si è dimostrato un fedele compagno degli astronauti durante tutti i sei allunaggi, creando un legame indistruttibile tra OMEGA e il volo spaziale. Il Presidente di OMEGA ha riassunto la relazione unica con la missione Apollo 13:

“Per OMEGA è stato un avvenimento incredibile. Avrebbe potuto rivelarsi un fallimento, ma è stato fantastico e oggi costituisce una parte fondamentale della nostra tradizione.”

La collezione Speedmaster 2015

Animata dal proprio impegno per l’innovazione, OMEGA è fiera di presentare una nuova generazione di orologi Speedmaster per il 2015, fedeli allo spirito originale che ha reso il primo modello un’icona storica.

Quest’anno, la collezione comprende il nuovo segnatempo Speedmaster Apollo 13 Silver Snoopy Award, nonché il modello White Side of the Moon, il cui candore ricorda la Luna vista dalla Terra.

La serie Speedmaster Dark Side of the Moon è inoltre stata arricchita con quattro nuovi orologi, modelli unici che dimostrano come sia sempre possibile esplorare nuovi orizzonti di design.