Il mio carrello
Il carrello contiene 0 articolo nel carrello
Informativa sui cookie
Acconsento all’utilizzo dei cookie e tecnologie simili affinché io possa visualizzare correttamente il presente Sito Internet e le sue funzionalità, nonché per ottenere informazioni in merito al suo utilizzo e ricevere pubblicità pertinente. Può modificare le impostazioni, attivando o disattivando ciascuna categoria di cookie. Per avere maggiori informazioni in merito ai cookie, consulti la nostra Informativa sui cookie.
Configurare i miei cookie
Cliccare sul pulsante rispettivo per attivare o disattivare l’uso di ciascuna tipologia di cookie. Il pulsante colorato indica se i cookie sono attivi (rosso) o inattivi (grigio).
Questi sono i cookie necessari per il funzionamento del sito web e per consentirle di completare i servizi da lei richiesti. Tra questi, ad esempio, ci sono i cookie che consentono di accedere ad aree sicure del sito web.
Questi cookie registrano informazioni sulle selezioni da lei effettuate sul sito web, tra cui nome utente, lingua o regione. In questo modo, potremo personalizzare la sua visita sul sito web.
Questi cookie ci consentono di raccogliere informazioni sulle modalità di utilizzo del sito web da parte dei visitatori, ad esempio fornendoci dati sul numero di visitatori e su come i visitatori si muovono all’interno del sito web. I cookie registrano la sua visita sul sito web, le pagine visitate e i link cliccati. Questi cookie non raccolgono informazioni che la identificano. Tutte le informazioni sono anonime. Queste azioni ci aiutano a migliorare il funzionamento del sito web.
Questi cookie consentono di condividere i contenuti del sito web sui social media (es. Facebook, Twitter, Instagram). Non esercitiamo alcun controllo su questi cookie, che vengono impostati dai social media stessi. Si prega di consultare la sezione 3 dell’Informativa sui Cookie relativa a pixel e plug-in social per saperne di più su come sono utilizzati i cookie sui social media in associazione ai plug-in social.
Questi cookie ci consentono di fornirle annunci pubblicitari su misura su siti web di parti terze in base all’interesse mostrato sui nostri prodotti e servizi durante la sua visita al sito web. Questi cookie non raccolgono informazioni che la identificano. Tutte le informazioni sono anonime.
Main menu
Scelga il paese o la lingua
Attualmente si trova su
Svizzera (IT)
Paese / Regione
MyOmega menu
Comparatore di orologi
Non sono presenti orologi da confrontare.
Per iniziare il confronto, sfogli la collezione di orologi OMEGA.
My OMEGA
Ho già un account
Non ho un account
Crei un account My OMEGA per usufruire dei nostri esclusivi servizi e conoscere le nostre ultime pubblicazioni.
Il mio carrello
Il carrello contiene 0 articolo nel carrello
Collections menu
Breadcrumb
OMEGA invita gli ospiti a intraprendere un viaggio spazio-temporale con il leggendario astronauta Charlie Duke, l’uomo più giovane ad aver mai messo piede sulla Luna.
Gli eventi OMEGA Speedy Tuesday continuano a lasciare il segno in ogni angolo del pianeta, compresa l’ultima edizione tenutasi a Francoforte, in Germania. Ai fan del famoso cronografo Speedmaster, la giornata ha offerto l’opportunità di scoprire la storia del segnatempo OMEGA e di approfondire la conoscenza delle esplorazioni spaziali attraverso i racconti di un uomo che ha partecipato a molti celebri lanci extra-terrestri.
Il leggendario astronauta Charlie Duke, invitato all’evento Speedy Tuesday come relatore d’eccezione, ha condiviso alcuni straordinari dettagli della sua incredibile carriera.
Duke ha partecipato a ben cinque missioni Apollo, tra cui Apollo 10, in qualità di membro dell’equipaggio di supporto agli astronauti, e Apollo 11, nel ruolo di CapCom. Dopo aver prestato servizio come pilota di riserva del modulo lunare dell’Apollo 13, il Generale Duke è stato pilota del modulo lunare dell’Apollo 16 nel 1972. Nel corso della missione, lui e John Young atterrarono sull’altopiano Descartes e condussero tre attività extraveicolari, facendo di Duke il 10° astronauta, nonché l’uomo più giovane, ad aver mai messo piede sulla Luna. Al termine di quella sosta di 71 ore e 14 minuti, con un gesto che è passato alla storia, il pilota lasciò una fotografia della sua famiglia sul suolo lunare.
Duke non è stato l’unico oratore invitato all’evento Speedy Tuesday. Il presentatore Robert-Jan Broer, fondatore di Fratello Watches, ha intervistato sul palco anche Jean-Claude Monachon, direttore dell’area sviluppo prodotto e vicepresidente di OMEGA. Monachon ha offerto al pubblico un emozionante scorcio sul passato e sul futuro dello Speedmaster.
Inaugurato nel 2012 da Robert-Jan Broer, il movimento #SpeedyTuesday ha attratto negli anni un numero sempre più consistente di appassionati. Attraverso segnatempo in edizione limitata ed eventi globali, OMEGA è da sempre orgogliosa di sostenere questa speciale comunità online e di condividere la propria passione per il primo orologio indossato sulla Luna.
Carousel controls
Appuntamento con la luna a Sydney
Omaggio alla scienza con un pioniere dello spazio
Nuovo record del mondo di immersione